Se vi siete mai chiesti quale sia stato il percorso intrapreso da Lewis & Clark per la loro famosa spedizione, o cercate le mappe delle migliori scuole nella vostra regione, potreste setacciare il web senza molta fortuna.
I migliori risultati per la vostra ricerca possono provenire da governi, organizzazioni non profit e imprese, ma spesso queste informazioni sono difficili da consultare o inaccessibili al pubblico.
Bene, ora con la nuova
Galleria di Google Maps, è più facile per voi trovarle tutte in un unico posto.
La Galleria di Google Maps funziona come un'atlante digitale interattivo. È possibile esplorare mappe storiche, climatiche, scientifiche, statistiche, di eventi catastrofici, naufragi, ecc.
Oltre a trovare queste mappe attraverso la Galleria di Google Maps, queste possono essere visualizzate in Google Earth e sono individuabili attraverso i principali motori di ricerca.
 |
Questa mappa mostra l'utilizzo di Internet per abitante per paese nel corso del tempo. |
 |
Ritornate nella Venezia del 1838 con la David Rumsey Map Collection (Usate il cursore per dissolvere la mappa storica nella mappa odierna per vedere come sono cambiate le cose) |
 |
Il contrasto tra la Corea del Nord e Corea del Sud non potrebbe essere più forte su questa mappa NASA che mostra la Terra fotografata di notte. |
Oggi, è possibile esplorare la Galleria e trovare le mappe della National Geographic Society, del World Bank Group, dell'United States Geological Survey e molte altre.
Un numero sempre maggiore di organizzazioni stanno aggiungendo le loro mappe al database di Google, e con il crescere della Galleria, sarà sempre più facile scoprire dove siamo stati, dove siamo e dove stiamo andando, un nuovo modo di guardare il mondo che ci circonda.
Commenti
Posta un commento